La valutazione viene effettuata nel mese di gennaio di ogni anno, sottoponendo ad analisi chimico-fisiche ed organolettiche dei campioni di vino prodotti durante l’ultima vendemmia.
La Commissione di Degustazione che effettuata le analisi organolettiche è composta da 20 tecnici operanti a Montalcino e che hanno una pluriennale esperienza delle produzioni del territorio.
La valutazione è espressa in stelle e corrisponde alle seguente classificazione: |
Le piastrelle celebrative
A partire dall’annata 1992 il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino fa realizzare una piastrella celebrativa, da apporre sul muro del Palazzo Comunale di Montalcino. Le piastrelle sono realizzate da personaggi del mondo dell’arte, dello sport, dello spettacolo, sia italiani che stranieri, sono in ceramica edhanno la misura di cm 30x30 e riportano l'annata di riferimento ed il numero di stelle assegnate.
Le targhe sono apposte nel mese di febbraio di ogni anno nel corso della manifestazione "BENVENUTO BRUNELLO".
Valutazione in stelle delle annate dal 1945 ad oggi
1945 |
1946 |
1947 |
1948 |
1949 |
1950 |
1951 |
1952 |
1953 |
1954 |
1955 |
1956 |
1957 |
1958 |
1959 |
1960 |
1961 |
1962 |
1963 |
1964 |
1965 |
1966 |
1967 |
1968 |
1969 |
1970 |
1971 |
1972 |
1973 |
1974 |
1975 |
1976 |
1977 |
1978 |
1979 |
1980 |
1981 |
1982 |
1983 |
1984 |
1985 |
1986 |
1987 |
1988 |
1989 |
1990 |
1991 |
|
Roberto Turchi |
Paul Leber |
Sandro Chia |
|
Oliviero Toscani |
Pierluigi Olla |
Deborah Compagnoni |
|
Ottavio Missoni |
Giorgetto Giugiaro |
Emilio Giannelli |
|
Prada |
Roberto Cavalli |
Omaggio a Duccio |
|
Peter Weller |
Riccardo Benvenuti |
Adam Tihany |
|
Giolito Dipartimento Design FIAT |
Alessandro Grazi |
Tadashi Agi - Okimoto Shu |
|
Omaggio 150 anni Unità d'Italia |
Salvatore Ferragamo |
Cruciani |
|
Oscar Farinetti - Eataly |
Carlo Petrini - Slow Food |
Bertozzi&Casoni, Sandro Chia, Pino Deodato, Gian Marco Montesano, Mimmo Paladino |
|
La Guida Michelin |